1

ganna ora

VERBANIA - 24-11-2023 -- Dalle prove in galleria del vento al Politecnico di Milano alla costruzione della bicicletta, dagli accurati test in pista a Montichiari sino al trionfo di Grenchen. “Breaking the hour” è il titolo del documentario sul Record dell’ora fatto segnare da Filippo Ganna il 7 ottobre dell’anno scorso, in Svizzera. La Ineos Grenadiers, la squadra per la quale corre il campione mondiale e olimpico di ciclismo, l’ha messo on-line ieri sul suo canale Youtube, dando all’impresa che tutti ci siamo goduti dal divano, in televisione (i più fortunati dal vivo), un’impressione che va oltre i 56,792 chilometri percorsi dal vignonese sulla pista elvetica in un’ora esatta.

Il “dietro le quinte” racconta, direttamente dalle parole dei protagonisti, come è stato costruito il Record dell’ora, partendo dalle indubbie doti da fuoriclasse dell’atleta, declinate in un lavoro scientifico e certosino che ha coinvolto innanzitutto Daniel Bigham, il pistard detentore del primato che s’è messo a disposizione del team di Ganna, composto dal coach Dario Cioni, dall’ingegnere dell’aerodinamica Luca Oggiano, dal cittì della Nazionale di pista Marco Villa e da tutti coloro che hanno permesso a Filippo di sfruttare al meglio le sue qualità.

Con interviste esclusive e immagini inedite il documentario, che dura poco più di 20’, racconta il lavoro, le impressioni e le sensazioni del team, prima, durante e dopo l’impresa. Che, in chiusura, Ganna conferma che potrebbe ritentare. “Mi ero posto l’obiettivo dei 57 chilometri (il precedente primato era di 55,548 km), una cifra tonda – spiega con un sorriso –. Non ce l’ho fatta ma è un buon motivo per riprovarci”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.