1

verbania panorama

VERBANIA - 20-11-2023 -- Cala la qualità della vita nel Verbano Cusio Ossola. Puntuale come ogni fine d’anno, arriva nelle edicole l’indagine statistica che il quotidiano economico Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, conduce analizzando nove macro-indicatori economico-sociali (affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, tempo libero), compone una graduatoria nazionale che ha l’ambizione di certificare in quali territori si viva meglio o la vita sia percepita come migliore.

L’ultima rilevazione, diffusa oggi, attesta il Vco come la 38esima realtà più vivibile d’Italia, la terza del Piemonte, in netto calo rispetto all’anno scorso, quando era quindicesima assoluta (e seconda in regione). Le 23 posizioni perse la collocano in seconda fascia, alle spalle delle 27 migliori, tra le quali figura Cuneo (26° posto, -14 rispetto al 12° di dodici mesi orsono). Poco più avanti anche Torino, che ha messo la freccia risalendo di 12 posizioni. Più indietro Biella (44esima), Novara (47esima), Vercelli (59esima), Asti (60esima) e Alessandria (68esima).

Al vertice della graduatoria italiana c’è Bolzano, che sale dal secondo al primo gradino del podio, e precede Milano e Bologna. In coda il primato negativo se lo dividono le realtà del sud. La maglia nera è di Crotone, in Calabria, ma non se la passano bene Messina e Caltanissetta.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.