1

aurora boreale

VERBANIA - 20-11-2023 -- Quella che sembra propio un'aurora boreale è apparsa nella prima serata di ieri, domenica 19 novembre, sul cielo del lago Maggiore. Il fenomeno fa seguito a quello registrato sui cieli italiani nella serata del 5 novembre, ripreso e osservato da milioni di persone. È emerso poi che si trattava di un rarissimo "sar", ovvero un "arco aurorale rosso stabile", fenomeno simile all'aurora boreale rossa che egualmente si produce grazie alle particelle presenti in atmosfera eccitate dai venti solari. L'aurora boreale o il sar restano comunque un fenomeno rarissimo alle latitudini italiane mentre è frequente nelle regioni polari, dove è più intensa l'interazione fra il campo magnetico terrestre e lo sciame di particelle provenienti dal Sole. Ringraziamo Diego Giudici per le immagini fornite del fenomeno osservato domenica a Verbania.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.