1

BANCA INTRA 2 copia

TREVISO - 18-11-2023 -- Giovedì 14 dicembre. È questa la data di fine corsa del treno giudiziario sul quale sono saliti, ormai diversi anni fa, più di 2.300 ex soci di Veneto Banca “azzerati”, risparmiatori -tra cui numerosi del Verbano Cusio Ossola- che furono indotti ad acquistare azioni anche a 40 euro l’una che, poi, si rivelarono carta straccia, mandando in fumo miliardi di risparmi.
Dalla messa in liquidazione dell’istituto di Montebelluna in poi, in tutta Italia numerose furono le denunce di clienti che si reputavano truffati. Alla Procura di Verbania indagò il sostituto procuratore Sveva De Liguoro, che imbastì un processo chiuso con la dichiarazione di incompetenza territoriale. Gli atti, così come quelli di Potenza (altra Procura che si mosse in questo senso) sono finiti a Treviso, dove con fatica e tempi lunghissimi, s’è arrivati al rinvio a giudizio per concorso in truffa aggravata dell’ex direttore e amministratore delegato Vincenzo Consoli e dei manager Mosé Fagiani e Renato Merlo.
Il rinvio a giudizio risale al luglio del 2022, l’avvio del processo è stato nei giorni scorsi quando, trascorsi più di otto anni dagli ultimi fatti -per le azioni acquistate ante-2015 è già calata da tempo la scure- le difese degli imputati hanno chiesto il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.
Il collegio di magistrati che ha raccolto l’istanza ha rinviato al 14 dicembre, giorno in cui scioglierà la riserva e, con ogni probabilità, chiuderà definitivamente il caso, con l’amarezza di migliaia di risparmiatori.
Decisivo, nel rinvio a giudizio, è stato l’intervento del professor Angelo Miglietta, docente di Economia noto nel Vco per essere stato consulente del ministro del Turismo Massimo Garavaglia nel lavoro -poi finito in nulla- propedeutico alla ricostruzione della funivia del Mottarone. Secondo la sua perizia le azioni di Veneto Banca, che venivano vendute tra i 39 e i 40 euro con valore periziato da un revisore, a giudicare dalla reale situazione contabile non valevano più di 8-9 euro.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.