1

albergo Italia 1926

BAVENO - 17-11-2023 -- Cinque strutture alberghiere, 900 camere, 320 dipendenti e un fatturato che quest’anno s’attesterà a 58 milioni di euro. Cinque generazioni si sono succedute nei 150 anni della famiglia Zacchera, che ha creato l’omonima società, tra i leader nazionale del settore dell’ospitalità.

Il gruppo attualmente è attivo in tre segmenti di mercato. Il cosiddetto Mice (meeting, incentive, conference ed eventi aziendali) che, soprattutto grazie al Dino, fa della Zacchera hotels uno dei dieci player italiani del settore. Il leisure, ovvero quello delle pure vacanze per riposo e divertimento. E quello dei tour operator che arrivano tramite agenzie.

Dall’intuizione di Francesco Zacchera, che nel 1873 aprì l’Osteria Milanese (oggi Splendid, negli anni albergo ristorante Italia e Nouvel Hotel Italie), oggi, hotel Splendid, si sono aggiunti nel 1957 l’hotel Simplon, e nel 1963 il grand hotel Bristol a Stresa. Il grande investimento arrivò tra gli anni ’70 e ’80, prima con l’acquisto del Grand hotel Bellevue, poi con la sua ricostruzione e trasformazione nel Gran hotel Dino, avveniristico per l’epoca centro congressuale con 30 sale riunioni, così ribattezzato in memoria di Corrado “Dino” Zacchera, prematuramente scomparso.

Risale al 2006 l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex hotel Ankara, abbandonato da anni, e la conversione nel Residence Carl & Do, acronimo di Carlo e Aldo, fratelli che alla dinastia Zacchera hanno dato tanto.

Dall’anno scorso il gruppo rientra tra il novero delle 500 aziende italiane iscritte al registro dei Marchi Storici di Interesse nazionale, il cui scopo è quello di preservare e valorizzare il Made in Italy.

I prossimi passi sono la ristrutturazione del Bristol, da convertire in family hotel, e l’innovazione continua nella gestione, sia sotto il piano informatico, sia della sostenibilità e del risparmio energetico. “Nel 2023/2024 sono previsti investimenti per circa 4 milioni di euro per l’installazione di pannelli solari al Grand Hotel Dino e al residence Carl & Do, nonché il revamping del giardino d’ingresso del Grand Hotel Dino” – mette in evidenza Antonio Zacchera.

 

albergo_Italia_1926.jpgalbergo_Italia_1938.jpgSplendid_Piazzetta_4334_GHR.jpgSPLENDID_ESTERNO_0629.jpgpoo_garden_alto.jpgfoto_margherita_garden_dallalto.jpgprima_foto_ristor_italia_con_alloggio.jpgDINO_VIEW-1_OK_EDIT_DEF.jpgSimplon_facciata_HR.jpgBristol_Esterno_Piscina_0063_HR.jpgPool_garden_e_Margherita_garden.jpgCARLDO_BY_NIGHT_HR_blu_HR_7597.jpg


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.