1

antartide
VERBANIA – 11.02.2016 – Un giorno “polare”,

per riannodare i fili che legano il Lago Maggiore con l’Antartide. Domattina alle 10 al Cnr di Pallanza si tiene il convegno “The polar day – dalle Svalbard a Terra Vittoria”. Il tema sono appunto i poli. L’occasione per parlarne è offerta dal ritorno in Italia dall’Antartide di due ricercatori della sezione fiorentina dell’istituto Da numerosi anni l’Ise è impegnato nelle ricerche in questi luoghi della terra. Tecnici e ricercatori sono stati coinvolti fin dalle prime fasi di avvio del Pnra, nell’ambito del quale hanno partecipato a sette campagne in Antartide. Sono da molti anni attivi anche nell'Alto Artico, dove hanno svolto dodici campagne alle Isole Svalbard e due campagne in Groenlandia. L’Ise si è anche impegnato a restaurare le diapositive delle tre spedizioni e delle altre missioni e ricerche organizzate dal Cnr in Antartide fra il 1968 e il 1984. Capo scientifico della prima spedizione, svoltasi nel 1968-69 era il geologo Aldo Segre. Della spedizione facevano parte anche due ricercatori del Cnr, Marcello Manzoni - geologo, e Carlo Stocchino - oceanografo. Sarà Manzoni, insieme a Vittorio Libera e a Mario Contesini a presentare, in anteprima, il filmato realizzato proprio a partire dalle diapositive originali, messe a disposizione dell’Ise per la loro digitalizzazione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.