1

cannobio stagione turistica 2015
CANNOBIO – 31.03.2015 – Cento eventi, una stagione,

un territorio unito. Quantità, qualità e risparmio sono le caratteristiche principali della stagione turistica nell’alto Verbano, presentata stamane in municipio a Cannobio. Il sindaco Giandomenico Albertella, il suo vice Marco Cattaneo, i primi cittadini di Cursolo Orasso Alberto Bergamaschi, Trarego Viggiona Renato Agostinelli e Premeno Mauro Brusa e dall’assessore cannerese Ivan Albertella, hanno presentato i programmi ma anche parlato di fondi. “Sento spesso parlare di manifestazioni e di privati – ha detto il padrone di casa, il sindaco Albertella –. Dico subito che tutto questo costa 48mila euro di cui 22mila pagati da sponsor privati”.

La stagione 2015 mai come in passato, è partecipata dalle realtà territoriali – intese come Comuni e associazioni – dell’alto lago: Cannero Riviera, Trarego Viggiona, Cursolo Orasso ma anche Premeno.

Il polo attrattivo è naturalmente Cannobio, la sua piazza a lago, i locali e le strutture ricreative. Ma anche il ritrovato Palazzo Parasi, che al suo secondo anno di riapertura (dopo restauro), sarà spazio espositivo di eccellenza per quattro mostre di alta qualità, quelle di: Omar Galliani (30 maggio-5 luglio), Luca Piffero (11 luglio-16 agosto), dell’Adi – Associazione design industriale piemontese (22 agosto-4 ottobre), e Mario Tozzi (ottobre 2015, in collaborazione con il Museo del Paesaggio di Verbania).

Tra luglio e agosto nell’ex chiesa della Maddalena sarà “Vesper time”, iniziativa organizzata da “Il tesoro del viaggiatore” e pensata da Giulia Airoldi come un festival di arti, performance e incontri culturali.

Luglio (due weekend: 11-12 e 18-19) sarà il mese del beach volley con il doppio appuntamento, al Lido, del Summer volley, il circuito che dal 1993 porta sui campi di Vco e Novarese la pallavolo da spiaggia declinata ai massimi livelli agonistici.

In campo sportivo, grazie al Circolo velico del Leone preseduto da Michele Clemente, la novità più significativa del 2015 è il ritorno. Sulla sponda orientale del Verbano, della classica “Regata del canalone”.

Il 16 maggio ci sarà invece la Fiera del Borgo antico, con 90 espositori esclusivamente cannobiesi.

Previsti inoltre tre appuntamenti nelle frazioni con l’associazione i Pedù e altri spettacoli itineranti del Coro Stella Traffiumese.

In valle, Cursolo Orasso avrà il suo momento di gloria con l’evento organizzato in collaborazione col Fai il 7 giugno.

Sempre più saldo è invece il rapporto con Cannero, rinsaldato dalla doppia bandiera arancione assegnata dal Touring club e dalla nomina del cannerese Albertella nell’associazione nazionale delle bandiere arancioni.

Tutti gli eventi, contenuti in una guida tascabile bilingue (italiano-tedesco) che sarà presto in distribuzione, s’affiancano alla rassegna dedicata al Giro d’Italia che transiterà dall’alto lago e da Trarego il 28 maggio.

Proprio il comune collinare è apripista della stagione con il primo evento di “Aspettando il giro”, sabato 4 aprile, con la presentazione della tappa.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.