1

olmi franca

VERBANIA - 15-11-2023 -- È morta Franca Olmi. La notizia, che non si può dire inaspettata per ragioni anagrafiche (aveva 94 anni), un po’ stupisce perché, per chi l’ha conosciuta, forza di carattere, entusiasmo e determinazione parevano inesauribili. È stata, non solo uno dei politici di Verbania (e dell’allora Alto novarese) più attivi e conosciuti della prima repubblica, ma un politico donna. In un mondo prettamente maschile, in cui il rosa era un colore sfumato, ha saputo tener testa a tutti, farsi strada e portare avanti le sue battaglie politiche. La più importante è stata quella per la costituzione del Parco nazionale della Val Grande, di cui ha coordinato il comitato promotore ed è stata il primo presidente, dal 1994 al 2004, e al quale è sempre rimasta vicina, come cittadina onoraria di Malesco e presidente onorario delle Donne del parco. L’anno scorso, alla vigilia dell’ingresso di Verbania nel Parco -è forse più d’una coincidenza il fatto che se ne sia andata poche settimane dopo la firma del decreto del presidente Mattarella- partecipò al convegno promosso a Villa Giulia dal comune di Verbania con un intervento lucido e puntuale.

Del resto il temperamento non le è mai mancato, eredità dell’ascendenza toscana -era nata a Fiesole il 7 febbraio del 1929, ma trasferitasi con la famiglia a Pallanza nel 1938- rimasta nella cadenza della parlata, nell’energico e talvolta polemico eloquio. Laureata in Lettere, docente di materie umanistiche e preside alla scuola media Cadorna, iniziò la sua attività politica nel 1970, con il Partito socialista democratico italiano, che nel 19789 la candidò senza successo al parlamento ma sotto le insegne del quale è stata consigliere comunale -spesso unica donna- a Verbania tra il 1970 e il 1990, assessore a Turismo e Sport tra il 1985 e il 1990. È stata anche presidente del Comprensorio del Vco, membro del consorzio Basso Toce e del comitato di gestione dell’ospedale “Castelli”.

Il presidente della Repubblica l’ha insignita del titolo di Commendatore e la città di Verbania le ha attribuito la benemerenza nel 2010.

Franca s’è spenta ieri nella propria abitazione di Pallanza. Vedova di Ettore Frigerio, ex dirigente della Montefibre, lascia il figlio Luca.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.