BERNA - 14-11-2023 -- Un disincentivo allo shopping transfrontaliero. È questo lo scopo della proposta, anticipata ieri dalla stampa elvetica tedescofona, riferisce di un progetto di Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale delle Finanaze (Dff), per scoraggiare i pendolari della spesa, coloro cioè che prendono l’auto per fare acquisti -non solo di beni voluttuari- nei negozi italiani e delle aree di confine, sfruttando il prezzo di favore rispetto alla più cara Svizzera.
Lo strumento è il dimezzamento della soglia per il pagamento dell’Iva, che attualmente è di 300 franchi svizzeri e che, se portata a 150, amplierebbe di molto il numero di acquisti da dichiarare, con relative incombenze burocratiche, oltre che economiche.