1

cavalieri1

VERBANIA - 10-11-2023 -- Una scuola senza voti: funziona?” Questo il tema – decisamente sfidante e attuale – su cui si confronteranno sabato 11 novembre alle ore 15.00 le rappresentative degli studenti del Liceo Antonio Pigafetta di Vicenza e del Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania.
La “Palestra di botta e riposta” – una dimostrazione di dibattito regolamentato a squadre - è in programma nella giornata di chiusura di ExpoScuola il Salone dell’Orientamento in corso Fiera a Padova. La squadra piemontese denominata “Doxanti” sosterrà l’onere assegnato della tesi “pro”, la squadra vicentina “Navicella dell’ingegno” le ragioni contro.
Il dibattito, sottoposto alla valutazione della giuria di esperti, segue le regole del formato della “Palestra di botta e risposta” e della “Disputa felice”, denominato “Patavina Libertas”, ideato dall’Associazione per una Cultura e Promozione del Dibattito, guidata dal professor Adelino Cattani, docente di Teoria dell’Argomentazione all’Università di Padova.
La partecipazione rappresenta per i ragazzi un’occasione per allenare le abilità oratorie, ma anche per esercitarsi a rappresentare ragioni opposte senza scontrarsi: una palestra più che mai utile in un tempo dominato dalle discussioni social in cui spesso i confronti prendono le forme di scontri fra tifoserie, dove alle argomentazioni si sostituiscono gli slogan.
La squadra del “Bonaventura Cavalieri” è allenata e guidata dal prof. Michele Rizzi. La squadra del “Pigafetta” dai professori Marco Zanini e Nicola Curcio.
Ad accompagnare e a sostenere gli studenti, in questa importante esperienza formativa, ci sarà
anche la Dirigente del Liceo "B. Cavalieri" Cinzia Sammartano.
(c.s)

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.