1

museo vb

VERBANIA-09-11-2023-- Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali.

Per i più piccoli (3-6 anni) il Museo ospita il corso dei CREA(T)TIVI a Casa Ceretti (Via Roma 42 – Intra) a cura di Laura Grassi di LiberArti, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30 (fino a Maggio!)

Il Laboratorio dei Crea(t)tivi, parte mercoledì 8 Novembre con un tema speciale legato all’America del Nord, agli usi, costumi e agli artisti più importanti. Attraverso la pittura, la scultura e la ceramica i bambini scopriranno tanti artisti e le loro creazioni, mettendo in gioco la loro creatività!

Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno se desideri inserirti a corso già iniziato e la prima lezione di prova è sempre gratuita per tutti! (Iscrizione obbligatoria)

Costi: iscrizione comprensiva del materiale per tutto l’anno 40€ + 60€ al mese (il primo mese offerta a 45€). Per iscrizioni e maggiori informazioni sui costi, le offerte speciali per i trimestri o gli sconti in caso di partecipazione di più figli scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dal 16 Novembre invece presso la sede di Palazzo Viani Dugnani prenderà avvio il corso per adolescenti (dai 12 ai 18 anni) “Disegna il fumetto al museo” con Maurizio Meani. Il corso è gratuito e organizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica nell’ambito del progetto “L’Urlo. Le parole per dirlo” finanziato da Compagnia di San Paolo. Quattro lezioni il giovedi pomeriggio 16, 23, 30 novembre e 7 dicembre dalle 15:00 alle 17:00. Iscrizione obbligatoria sul sito: https://www.bibliotechevco.it/corsi

Durante il primo incontro, dopo una visita guidata al Museo del Paesaggio, sarà chiesto ai ragazzi di identificare l'opera che più li incuriosisce, che poi verrà reinterpretata in chiave fumettistica.

Negli altri tre incontri, con la collaborazione del disegnatore di fumetti professionista Maurizio Meani, un quadro, una statua saranno trasformati, dando vita ad una storia di pura fantasia che vedrà la luce in una serie di tavole e fumetti. Le tavole realizzate potranno essere protagoniste di un'esposizione dedicata all'interno del Museo. Tutti i materiali saranno forniti, durante gli incontri, in uso gratuitamente.

Infine alcune proposte anche per adulti a Casa Ceretti: Il laboratorio “Natale al naturale” curato da Mia Polli per creare con materiali naturali e di riciclo delle decorazioni natalizie uniche e sostenibili!

Il martedì mattina dalle 10 alle 12 e la domenica pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 dal 14 Novembre al 17 Dicembre! Per info e inscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (iscrizione obbligatoria)

Prezzo a singolo laboratorio 20€ materiale incluso. È possibile iscriversi a tutto il corso (5 incontri il martedì oppure la domenica a un prezzo speciale di 80€).

PROGRAMMA:

MARTEDÌ DALLE 10.00 ALLE 12.00

14 Novembre: Centro tavola con materiale naturale secco

21 Novembre: Lo gnomo di foglie

28 Novembre: Ghiande e noci decorate per l’albero e pupazzetti con palline di cedro

5 Dicembre: Palline per l’albero di Natale e fiocchi chiudi pacco

12 Dicembre: Pinetto con materiale secco e di riciclo

DOMENICA DALLE 16.30 ALLE 18.30

19 Novembre: Centro tavola con materiale fresco

26 Novembre: Coroncina per la porta con il secco

3 Dicembre: Fiori di carta e palline per l’albero di Natale

10 Dicembre: Pinetto con il cordoncino

17 Dicembre: Ghirlanda di pino per il camino o la parete

E ancora un corso di ceramica per adulti con Michela Maruzzi il venerdì sera dalle 18.00 alle 20.00 sempre nella sede di Casa Ceretti dal 17 Novembre all’1 Dicembre.

Il corso illustrerà le principali tecniche di lavorazione dell’argilla, verranno realizzati alcuni oggetti, in seguito cotti in apposito forno ceramico e sarà anche un’ottima occasione per rilassarsi grazie alla piacevole sensazione che regala la manipolazione dell'argilla.

Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 347-4218512 (massimo 6 iscritti). Prezzo per l’intero corso (3 lezioni): 75,00 euro materiale incluso.

PROGRAMMA

Tre incontri per mettere le mani nella terra, rilassarsi e creare, sperimentando le principali tecniche di costruzione.

17 Novembre: la tecnica del pizzicotto

24 Novembre: il colombino

1 Dicembre: la lastra

Per le famiglie laboratori ogni prima domenica e ogni terzo sabato del mese! E da quest’anno c’è anche la possibilità di festeggiare il compleanno al Museo scegliendo un’ attività e un tema tra quelli proposti! Per approfondimenti e scoprire tutte le attività del museo consultare il sito www.museodelpaesaggio.it, i nostri social fb e Instagram oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.