1

42k m z6r 3328

VERBANIA - 06-11-2023 -- Parla francese l’edizione numero 12 della Lago Maggiore Marathon. Al traguardo di Verbania, punto d’arrivo della competizione partita da Arona e che s’è snodata sulla litoranea del Verbano lungo il percorso più panoramico d’Italia, Geoffrey Poly non ha deluso i pronostici della vigilia. Il transalpino ha preso il largo sin dai primi chilometri e, al passaggio intermedio della mezza maratona, aveva già 8’ di vantaggio sugli inseguitori, il piemontese Simone Berrino e gli svedesi Victor Backman e Philip Otterdahl. Il divario finale è stato di 12’, con Poly capace di chiudere in 2h31’13”, davanti a Backman (2h43’13”) e Otterdahl (2h44’39”). Quarto -e primo degli italiani- Berrino.

In campo femminile ha trionfato la svizzera Caroline Rizzi, dodicesima assoluta in 2h59’10”, che ha staccato di poco meno di tre minuti la canadese Joan Chung (3h02’03”). Più attardata l’azzurra Ilaria Bergaglio, dell’Atletica Novese, che ha fatto fermare il cronometro a 3h07’29”.

Duemila in totale i partecipanti a tutte le manifestazioni, compresa la 33 chilometri, la mezza maratona e la 10 chilometri non competitiva. La prima è stata vinta da Nicola Duchi (Atletica Alto Garda e Ledro) su Luca Ronchi della Sport Project Vco, e da Arianna Lutteri (Km sport).

Al traguardo di Stresa i vincitori della “mezza” sono stati lo svizzero Lucien Epiney,e Lara Paron.

42k_m_z6r_3328.jpgz6r_9467.jpg21_km-1_deg_uomo.jpg33k_m_z6r_3136.jpg10k_f_z6r_4577.jpg10k_m_z6r_4141.jpgz6r_3066.jpg33k_f_z6r_3408.jpg42k_f_z6r_3906.jpg

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.