VERBANIA - 02-11-2023 -- “L’ho fatto sempre e solo per i clienti, perdendoci io per primo”. Si dice dispiaciuto ma si ritiene estraneo alle accuse il consulente finanziario ossolano a giudizio di fronte al Tribunale di Verbania, insieme ad altre due persone, per abusivismo finanziario in concorso e truffa aggravata. Marco Bettineschi, 41 anni, sino al 2019 è stato family banker per Banca Mediolanum, cui ha portato nel tempo un significativo portafoglio clienti che, quattro anni fa, ha perso quando la società gli ha revocato il mandato, contestandogli di aver dirottato clienti verso altri investimenti.
Questa decisione è la conseguenza dei fatti che gli vengono contestati dalla Procura, l’essere stato cioè corresponsabile, con il 47enne di Rovereto Marco Solarino e con il varesino di 47 anni Marco Solarino, di aver spinto almeno 12 risparmiatori (quelli che hanno sporto denuncia) di Vco e Alto novarese, tra i 24 e i 97 anni, a investire sulla società maltese Four Season financial & consulting, con la promessa che avrebbero ricevuto interessi mensili con tassi vantaggiosissimi -oscillanti tra il 5 e il 10%- facendo perdere loro 676.000 euro sugli 1,75 milioni versati. “Me l’hanno chiesto loro, volevano entrare nell’affare e io ho fatto solo da contatto, sconsigliandoli in alcuni casi – ha raccontato al collegio presieduto da Beatrice Alesci –. Del resto ogni centesimo disinvestito in Mediolanum significava meno provvigioni per me”.
Bettineschi ha affermato di non aver mai ottenuto nulla -provvigioni o prebende- da Four Business e, per questo, di averci rimesso in prima persona. “L’ultimo anno pieno in cui sono stato in Mediolanum ho avuto un Cud di 313.000 euro. Avevo davanti a me almeno trent’anni di lavoro – ha spiegato, non senza commozione –. Ho perso oltre nove milioni di euro: quello più danneggiato sono io”. E, sottolineando che l'organismo che regola i consulenti finanziari ha respinto la proposta di radiazione, ha criticato anche Mediolanum. "In undici anni ho aperto 1.100 conti correnti e portato altrettanti clienti - ha affermato -. Mi si contesta di aver dirottato clienti, ma la percentuale di chi ha sottoscritto quegli investimenti è bassissima, inferiore a quella di altri consulenti che hanno avuto casi simili".
Il consulente finanziario ossolano è l’unico che ha accettato di sottoporsi all’esame. Il procedimento si avvia verso la conclusione e mancano pochi testi della difesa.