ARONA- 29-10-2023 -- Doveva essere il giorno dell’atteso riscatto dello Stresa, penultimo in classifica contro il Borgomanero già battuto in Coppa Italia, e del ritorno di Jacopo Zenga, chiamato dalla società e da mister Erbetta a risanare l’attacco. Si è trasformata invece in una debacle sotto tutti i punti di vista: di gioco e disciplinare con Zenga che sull’1-1 a fine del primo tempo ha collezionato due inutili ammonizioni a centrocampo lasciando i suoi in 10 e condannandoli ad una nuova sconfitta, la terza consecutiva, la seconda interna. Il Borgo dei giovani ha prima subito la maggiore esperienza dei lacuali in gol con Fasoli, ma poi nel finale del primo tempo si è conquistato il pareggio con merito e poi ha chiuso la gara in pochi istanti ad inizio ripresa. Una gara quella di oggi molto simile a quella persa, anche lì in inferiorità numerica, ad inizio torneo (1-4), guarda caso una compagine che come il Borgo fa del ritmo la sua arma. I Blues devono fare i conti con qualche infortunio (Figini e Cantadore) e la squalifica di Kambo. Mister Erbetta ha accolto in settimana il ritorno di Jacopo Zenga che ha deciso di tornare a vestire la maglia dei Blues e che oggi sarà in campo. Ecco come lo Stresa ha deciso di affrontare l'Accademia Borgomanero: Rainero tra i pali, In difesa K.Kuadio, Moia, Fasoli e Barberi, che fa il suo esordio dal primo minuto. A centrocampo torna capitan Frascoia e al suo fianco agisce Grieco. Sulla linea dei trequartisti agiscono De Bei, Secci e Palma. In avanti, terminale offensivo, Zenga. mister Fiorito risponde con Salina tra i pali, difesa a tre con Perinetto, Giovane e Baldi. A centrocampo Gioria, Gheller, Corona, Albini e Alfarano e in avanti Gjini e J. Kouadio. Lo Stresa parte deciso: al 9' corner per lo Stresa con Secci che prova a girare in area, senza però trovare la porta. Al 13' Frascoia batte un calcio di punizione nel mezzo, su tutti in mischia tocca Fasoli, che mette la palla alle spalle di Salina per il vantaggio dei borromaici. Al 19' Albini dopo uno scontro deve abbandonare il campo in barella. Al suo posto al 22' entra Gazzetta. La gara sembra bloccata, ma dopo la mezz’ora cresce il Borgomanero nel ritmo e al 40’ pareggia: Gjini insacca su una respinta di Rainero dopo il tiro di Alfarano, su azione promossa da Gioria, uno dei migliori dei rossoblù. Lo Stresa reagisce subito e Palma fallisce un gol fatto. La svolta arriva subito dopo: al 44' viene ammonito Zenga per un fallo a centrocampo e nel recupero incassa un altro giallo per un intervento su Gheller sempre in zona neutra del campo. Il gol agita gli animi, l’espulsione è contestata dal ds Biscuola che ha un diverbio con la terna arbitrale prima di rientrare negli spogliatoi e viene espulso. Erbetta nel secondo tempo cerca di parare i colpi per giocare in 10 uomini: Manfroni entra al posto di Grieco, ma il Borgo azzanna subito la gara e in 50 secondi la risolve con due magie di Koaudio. Al 4' scaglia un tiro potente a giro da fuori area, la palla sbatte sul palo alla destra di Rainero e poi si insacca dal lato opposto. 1-2. Al 5' Corona innesca ancora Kouadio che batte in uscito con un bel tocco Rainero. 1-3. E’ il colpo del k.o. per una squadra in dieci che prova comunque a rientrare in gara. Al 13' ci prova Secci con un bel tiro che viene respinto dal portiere, poi Palma prova il colpo di tacco, la palla è ancora ghermita da Salina. Al 14' l'arbitro espelle un altro uomo dello Stresa: Fasoli già ammonito, commette un fallo di gioco a centrocampo. Il direttore gli mostra il secondo giallo in modo troppo affrettato e lo Stresa gioca in nove. La gara in pratica finisce qui. Il Borgo tiene fede al suo nome e fa… Accademia e sfiora, senza strafare, il quarto gol con Koaudio. Per blu stresiani è notte fonda, per il Borgo ora c’è la sfida tutta green al secondo posto con l’Oleggio: in Coppa Italia furono faville con risultati da over (5-4 , 1-3), con gli orange anche loro secondi e reduci dal successo con la Biellese (3-1). Campionato quindi al contrario con tutte le favorite della vigilia battute (Pro Novara, Bellinzago, Stresa, Biellese) a cui si è aggiunto il Verbania. Nelle prime cinque posizioni altrettante outsiders.
Maurizio Robberto
ASD STRESA VERGANTE: Rainero, Kouadio, Barberi,Frascoia, Moia, Fasoli, De Bei, Grieco(1'st Manfroni), Zenga, Secci, Palma. A disp.: Angelina, Ortega, Santagostino Bietti, Poretti, Capelli, Vecchio, Specolizzi, Ventura. All.: Giampiero ERBETTA
ACCADEMIA BORGOMANERO: Salina, Perinetto(6'st Modena), Alfarano(28'st Zani), Gheller, Baldi(35'st Inzaghi), Giovane, Gioria, Corona, Gjini(6'st Lischetti), Kouadio J. Albini(22'pt Gazzetta). A disp.: Mersini, Sacco, Barbui, Bacchetta. All.: Giuseppe FIORITO
DIRETTORE DI GARA: Matteo Bevere (Chivasso)
ASSISTENTI: Gianluca De Maria e Dario Ameglio (Torino)
RETI: 13'pt Fasoli, 40'pt Gjini, 4'st e 5'st J. Kouadio
Note: pioggia, terreno scivoloso, spettatori 150 circa.
AMMONITI: Moia, J. Kouadio, Frascoia, Erbetta(mister in panchina),Gazzetta .ESPULSI: 48'pt Zenga (doppio giallo), Biscuola nell'intervallo, 14'st Fasoli (doppio giallo). Angoli 4-3.