STRESA – 22-10-2023 -- Sarà svelato oggi pomeriggio nella cerimonia conclusiva in programma all’hotel Regina Palace il vincitore dell’edizione 2023 del Premio Stresa di narrativa. Organizzato dalla Pro loco, è nato nel 1976 e, dopo un decennio di interruzione, si ripete ininterrottamente dal 1995. Negli anni ha visto partecipare importanti scrittori della narrativa italiana, tra cui Maurizio Maggiani, Alberto Bevilacqua, Roberto Pazzi, Simonetta Agnello Hornby, Antonia Arslan, Maurizio Cucchi, Marco Santagata, Paolo Rumiz, Francesco Carofiglio, Francesca Melandri, Lidia Ravera, Lorenzo Marone.
Le opere candidate sono state valutate dala giuria di critici composta da Piero Bianucci, Daria Bignardi, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia, che ha selezionato la cinquina dei finalisti, che nelle scorse settimane ha presentato le proprie opere, valutate congiuntamente alla giuria dei novanta lettori.
Si contendono il primo posto “Uvaspina” di Monica Acito (edito da Bompiani), “La vita di chi resta” di Matteo B. Bianchi (Mondadori), "Innamorato" di Marco Drago (Bollati Boringhieri), “Azzardo” di Alessandra Mureddu (Einaudi), “Il dio disarmato” di Andrea Pomella (Einaudi).
La cerimonia, che inizia alle 17, vedrà anche la consegna della Targa della giuria dedicata alla memoria dello scrittore stresiano Gianfranco Lazzaro, fondatore del premio e primo vincitore, scomparso nel 2008. la riceverà Laura Cappellazzo, autrice de “La Brigata Fiori Selvatici” (Paoline editoriale libri).