1

san remigio

VERBANIA - 21-10-2023 -- Arte, paesaggio, bellezza e mecenatismo. C’è un po’ di tutto questo nella storia di Villa San Remigio, storica dimora di Verbania che dal 1977 appartiene alla Regione. Chi l’ha costruita e posseduta, non solo ha accumulato opere d’arte come le due tele del Veronese scoperte una decina d’anni, ma ha anche avuto un legame diretto con la pittura, ospitando artisti importanti.

Approfittando della mostra “Due Veronese sul Lago Maggiore”, che sino al 25 febbraio accoglie al Museo del Paesaggio le inestimabili allegorie ricondotte al pittore veneto e oggetto di un importante restauro, l’ente museo organizza tre momenti di approfondimento sul contesto di Villa San Remigio, dei suoi proprietari e dei suoi ospiti.

Il primo, venerdì prossimo, è con lo storico locale Leonardo Parachini, che racconterà le vicende dell’edificio, dal primo proprietario Peter Browne ai nipoti Sophie e Silvio Della Valle di Casanova, cui si deve la radicale trasformazione della villa e dei giardini.

L’11 e il 25 novembre sono in calendario due visite guidate dedicate rispettivamente alle figure di Arnaldo Ferraguti e della sua allieva Sophie Browne.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.