VERBANIA - 20-10-2023 -- Solidarietà al sindaco e dritti verso il 2024, anno di triple elezioni e il PD, a detta del neo segretario cittadino Giacomo Molinari e dei membri della segreteria "farà di tutto per riconfermare la fiducia di cui ha goduto in questi dieci anni". Una dichiarazione di continuità quella del giovane Molinari che da sola basterebbe a rimarcare pieno sostegno al sindaco Silvia Marchionini, ancora di più oggi che il Fatto Quotidiano è uscito con la notizia di una querela al sindaco da parte della segretaria generale del Comune Antonella Mollia per una brutta e presunta vicenda di mobbing e favoritismi in un concorso pubblico. Se in questi dieci anni tra il partito e l'iscritta Marchionini non sempre son state "rose e fiori", oggi Molinari il termine continuità l'ha rimarcato più volte e relativamente alla vicenda che coinvolge il sindaco ha espresso una dichiarazione netta: "Siamo fiduciosi del fatto che l'amministrazione si sia comportata in maniera chiara e specchiata in questa vicenda. Staremo a vedere cosa emergerà con la massima tranquillità e con solidarietà". Una segreteria con lo sguardo "strabico", così Molinari ha definito nel corso della conferenza stampa convocata nella sede di via Roma questo mandato. Strabico che vorrebbe dire guardarsi intorno, interloquire con tutti, ascoltare, scendere in strada. Ecco i termini usati anche per ribadire, la centralità del PD tra le forze riformiste e progressiste, da qui il dialogo con le altre due civiche di sinistra che sicuramente saranno in campo: la storica Alleanza civica e la neonata Ambiente Verbania dove in entrambe troviamo nomi che hanno già collaborato con le amministrazioni Marchionini. Dialogo da aprire (e questo avverrà ai primi di novembre) anche con il terzo polo e, non trascurando le indicazioni nazionali, presumibilmente con i 5 Stelle. Nel 2024 il voto sarà anche per la Regione e le Europee ed inevitabilmente i partiti verbanesi dovranno tenerne conto. il Pd verbanese lo farà, ha detto Molinari.
Restando in ambito cittadino i tempi restano comunque serrati: incontrarsi, stilare il programma, scegliere il candidato. L'alleanza che si presenterà ai verbanesi ha davanti a sé otto mesi d'intenso lavoro costitutivo.
La presentazione della nuova segreteria cittadina nata nei giorni scorsi è un mix di nomi nuovi e competenze già consolidate. Ad affiancare Giacomo Molinari, troviamo quindi Corrado De Ambrogi, consigliere comunale tra il 2009 e il 2013; la consigliera comunale Michela De Nicola e l'ex consigliera e membro della segreteria uscente Manuela Speroni. Torna anche quello di Giuseppe Perri (assente alla conferenza) ma che prima del 2019 aveva lavorato nella segreteria retta da Nicolò Scalfi. Troviamo poi Josha Strappaveccia, già candidato per Alleanza Civica e il giovane Andrea Ait Ouaguerd.