VCO - 20-10-2023 -- L’intensa perturbazione che interessa la regione dalla tarda serata di ieri sta determinando precipitazioni diffuse, con valori localmente molto forti sul Piemonte meridionale. Arpa Piemonte, riferisce di una progressiva attenzione delle precipitazioni nelle vallate sudoccidentali dalla tarda mattinata ed un'intensificazione sull’alto Piemonte, in particolare tra Verbano, Biellese orientale ed alto Novarese. Una condizione che porta a generali e moderati innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua che interesseranno anche il reticolo idrografico principale, più marcatamente nel settore settentrionale della regione senza raggiungere i livelli di guardia. Gli innalzamenti più significativi sono previsti lungo l’asta del fiume Toce, con il raggiungimento dei colmi di piena a partire dalla tarda mattinata di oggi. Il livello del Lago Maggiore, a causa degli afflussi provenienti dal reticolo settentrionale, sarà interessato da un lento e graduale innalzamento con il raggiungimento dei valori massimi nella notte tra il 22 e il 23 ottobre. il livello del lago s'è innalzato dalle 4 alle 10 odierne di circa 4 centimetri, passando da 79,6 metri a 83,2 alla Miorina. Entrano nel lago 685 metri cubi d'acqua al secondo, ne escono 330,5.