VERBANIA - 20-10-2023 -- È dedicato a fare il punto sull'andamento degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali il convegno "Le figure della sicurezza a confronto" organizzato per lunedì 23 ottobre alla casa della Resistenza dall'Organismo paritetico dell'artigianato del Verbano Cusio Ossola costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl e Uil.
In platea studenti delle quinte dell'istituto Ferrini-Franzosini, del Dalla Chiesa-Spinelli, del liceo Cavalieri e di Vco Formazione. Lavoratori, dirigenti, imprenditori di domani, che dovranno essere in grado di conoscere ad applicare tutte le misure legate alla prevenzione di un fenomeno che ha ancora i dati dell'emergenza. Nei primi 7 mesi del 2023 gli incidenti mortali sul lavoro in Italia secondo i dati di Inail sono cresciuti passando dai 412 dello stesso periodo del 2022 a 430. Diminuite invece le denunce complessive per infortunio di un 22%: passando da 441.451 a 344.897. Potenziare i controlli e rafforzare la prevenzione sono le due direttrici lungo le quali muoversi secondo tutti gli attori in campo.
Il convegno che ricade nella settimana europea della sicurezza nei luoghi di lavoro, vedrà anche una tavola rotonda con il direttore di Spresal Vco Giorgio Gambarotto, Angelo Serina dell'Ispettorato del lavoro e il responsabile di Inail Vco Giuseppe La Padula. Modera Sacha Trapletti.