1

01. Paolo Jannacci e Daniele MorettoFoto 3 Francesco Boscolo Lisetto iicparigi

ASCONA - 16-10-2023 -- La 16ma stagione del Jazz Cat Club di Ascona inizia con un appuntamento di prestigio: sabato 21 ottobre alle 20.30 sarà infatti ospite del Teatro del Gatto (via Muraccio 21) il pianista e cantante Paolo Jannacci assieme al trombettista Daniele Moretto. Musicalmente parlando la serata proporrà una raffinata e variegata paletta di emozioni, con brani originali di Paolo, evergreen della musica brasiliana e non solo e alcune fra le canzoni più amate dell’indimenticabile Enzo Jannacci.

È una collaborazione consolidata quella fra il pianista Paolo Jannacci e il trombettista Daniele Moretto. Il loro è un progetto musicale basato soprattutto sulla ricerca dell'interplay (azione-reazione) e sul feeling. La mancanza di un supporto ritmico, come la batteria e il basso, genera un suono raffinato, deciso, emozionale, che esalta la melodia e l'interpretazione, non da ultimo per la natura di uno strumento così intimo e diretto come la tromba. Nello spettacolo prendono vita brani dall'intenso lirismo (come "Who can I turn to" di Leslie Bricusse, "Insensatez" di Jobim e "O que serà" di Chico Buarque), ma anche canzoni originali di Paolo Jannacci ("Allegra" o "Chiara's Tune"). E, ovviamente, non mancherà il momento in cui Paolo omaggerà il padre interpretando delle pietre miliari della musica, come ad esempio “Vincenzina” o “Vengo anch’io no tu no”.
Ricerca artistica e lirismo fanno insomma di questo duo una gemma nel panorama musicale.

Artista conosciuto anche dal grande pubblico (è stato a Sanremo e collaborato a programmi TV come Zelig), musicista poliedrico e raffinato che ha studiato lingue, filosofia e musica, specializzandosi nel pianoforte e nell'arrangiamento, Paolo Jannacci ha collaborato con numerosi artisti di fama, tra cui Dario Fo, Paolo Conte, Chico Buarque, Ornella Vanoni, Claudio Bisio, Massimo Ranieri e J-Ax, ma soprattutto con suo padre Enzo Jannacci. Oltre a suonare e comporre per Enzo, Paolo Jannacci ha lavorato come arrangiatore per tutti gli album del padre dal 1994 al 2013. Ha anche scritto “l'unica biografia veritiera di Enzo Jannacci” intitolata "Aspettando al Semaforo". Quattro volte vincitore della prestigiosa Targa Tenco, come solista ha pubblicato una mezza dozzina di album a partire dal 1999, l’ultimo dei quali, "Canterò" nel 2019 (cui seguirà "Canterò Sanremo repack" nel 2020), gli è valso il premio Tenco per il miglior album d'esordio come cantautore.

Oltre a essere coinvolto in un tributo permanente a Enzo Jannacci chiamato "In Concerto con Enzo", Paolo Jannacci suona attivamente jazz e pop con diverse formazioni, inclusi duo, trio e quartetto. Consolidato, come detto, il duo con Daniele Moretto, trombettista con basi classiche (diploma al Conservatorio G. Verdi di Milano e perfezionamento in tromba barocca), la cui attività di concertista spazia dalla musica antica al jazz con collaborazioni nell'ambito del pop e del funk. Oltre che con Enzo Jannacci, Moretto ha collaborato con Solomon Burke, Max Pezzali, Luciano Ligabue, Jovanotti, Elio e Le Storie Tese, Gloria Gaynor, Stefano Di Battista e l’Orchestra della Rai di Milano e tanti altri

I biglietti per lo spettacolo costano 30 Frs, metà prezzo studenti ed apprendisti e possono essere acquistati sul rinnovato sito del club: www.jazzcatclub.ch. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Jazz Cat Club è sostenuto dai main sponsor BancaStato e Coop Cultura, dal DECS tramite i fondi Swisslos, da Ascona4net e Chiasso4net, dal quotidiano la Regione, dalla Fondazione Cultura nel Locarnese e da Ascona-Locarno Turismo.
(c.s)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.