1

marchionini s

ROMA - 12-10-2023 -- Con la pubblicazione sulla gazzetta Ufficiale, la notizia attesa da decenni: Verbania, che è stata sede del parco Nazionale, entra nel Parco. “E’ la fine di un lungo percorso - afferma il sindaco Silvia Marchionini - e penso sinceramente che Verbania sia il naturale riferimento per quell’integrazione turistica ed ambientale fra lago e monti a cui il Parco Nazionale Val Grande mira fin dalla sua nascita quasi 30 anni fa. La richiesta di ampliamento al nostro capoluogo si è manifestata in modo quasi unanime da alcuni anni, e la sua realizzazione rappresenta un risultato che guarda al futuro sviluppo del nostro territorio, per rilanciare ambiente, turismo, e green economy. Un grazie va a tutti quelli che, nei loro ruoli, si sono impegnati in questa direzione, a partire dall'appoggio in parlamento dell'onorevole Enrico Borghi e dal lavoro come Presidente del parco svolto negli anni scorsi da Massimo Bocci”. La nota è stringata: il decreto del Presidente della Repubblica che dispone l'ampliamento del Parco nazionale della Val Grande, è stato firmato dal capo dello Stato il 18 luglio 2023. La pubblicazione è avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale [...] dell'11 ottobre 2023.

A luglio è giunto il decreto siglato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo anni di discussioni e carte bollate. L'allargamento del territorio protetto interessa tre comuni già nel parco (Caprezzo, Cossogno e Vogogna) e l'ingresso di tre nuovi comuni (Mergozzo, Ornavasso e Verbania) con territori limitrofi uniti all'area senza soluzione di continuità. Un ampliamento per complessivi 2.423 ettari, con un incremento pari al 16,61% della superficie.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.