1

gente lago 22 20

STRESA - 09-10-2023 -- Dai paccheri alla Vittorio al Carpe diem, passando per carpione, sahor, salmerino in crosta di cornflakes e salsa bagna caoda; terrina di siluro, perca e trota con polpette di lago; sino alla pinsa. È iniziato all’Isola Pescatori il conto alla rovescia per l’edizione 2023 di Gente di lago e per l’evento più goloso del Verbano. Domenica l’isola si trasformerà nelle “isole” del gusto, dieci postazioni nelle quali gli chef stellati (venti le stelle Michelin rappresentate nella tre-giorni di eventi che si protrarrà lunedì per chiudersi martedì al teatro Maggiore di Verbania) affiancheranno gli chef resident.

In questi giorni l’organizzazione, l’associazione Gente di lago e di fiume presieduta da Marco Sacco del Piccolo lago di Verbania, ha chiuso le prevendite perché ha già raggiunto il numero massimo di adesioni. E, nel frattempo, ha annunciato gli abbinamenti delle isole del gusto con i relativi piatti. Al ristorante Verbano Silvestro Zanella e Mauro Pesca ospiteranno Cristiano Catapano e il piatto Carpe diem, una carpa tramutata in un dolce. Nel prato della testa dell’isola Sacco e Francesco Mirolla del Piccolo lago lavoreranno a fianco di Chicco Cerea, tre stelle Michelin con il celebre Da Vittorio, impegnato nel più classico dei suoi piatti: i paccheri alla Vittorio. Da Chez Manuel con Davie Molinari ci saranno Corrado Scaglione e Mauro Elli con il carpione; al Covo dei pirati con Gabruel Terzi Christian Balzo e i fratelli Trentin proporranno la torta al limone; a La Rondine Giuseppe Rinaldi collaborerà con Ricccardo Bassetti e Max Celeste nel preparare il lavarello in saor; al Belvedere il piatto è salmerino in crosta di cornflakes e salsa bagna caoda, proposto da Marco Spreafico nelle vesti di padrone di casa e Andrea Aprea e Alessandro Gilmozzi come ospiti; all’Italia le pentole di Gabriele Ruffoni serviranno il risotto alla Borromeo con l’ossolano Giorgio Bartolucci e Cesare Battisti. Alla Guendalina, la maxipentola di chef Sacco, cucineranno il riso buono i resident Davide Chiaraluce e Stephan Vaccaro associati ai cuochi di Gente di lago e di fiume. Giorgio Negri dell’Imbarcadero collaborerà con Luca Marchini e Federico Beretta per la terrina di siluro, perca e trota con polpette di lago; Pasquale Botta de La Pescheria con Felice Lo Basso e Davide Marzullo nella pinsa con burrata e trota affumicata.

Accanto alle postazioni delle degustazioni ci saranno le tre con i vini e due con le birre artigianali.

L’accoglienza sarà dalle 9 alle 12,30 in zona imbarcadero. Le attività inizieranno alle 10 mentre l’inaugurazione ufficiale sarà alle 12. I piatti saranno serviti dalle 13 alle 15.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.