VERBANIA - 07-10-2023 -- Sono 59 le attività del Verbano Cusio Ossola che aderiscono al “carrello tricolore”, l’iniziativa del governo che, nell’ultimo trimestre dell’anno, ha invitato i player della grande distribuzione organizzata, delle reti dei negozi di vicinato e le farmacie ad adottare campagne di contenimento dei prezzi.
Per quanto riguarda i supermercati, aderiscono: Carrefour a Verbania (via Quattrini – Intra) e Cannobio (due negozi); Carrefour express a Stresa, Baveno e Verbania (via Marconi - Pallanza); Conad a Baveno, Stresa e Premosello Chiovenda; NovaCoop a Verbania, Domodossola (due punti vendita), Omegna, Villadossola, Gravellona Toce e Crevoladossola; Penny Market a Verbania, Domodossola, Omegna, Villadossola, Gravellona Toce e Crevoladossola; Tigros a Domodossola e Crusinallo di Omegna; Lidl a Verbania, Domodossola e Omegna. Nel capoluogo tra i convenzionati ci sono Bennet, Esselunga e NaturaSì. Oltre alle botteghe di vicinato di Cannero Riviera e Malesco e a numerose farmacie che coprono l’intera provincia.
Ciascuna attività espone all’esterno il logo dell’iniziativa, un carrello della spesa stilizzato che richiama i colori della bandiera nazionale. L’obiettivo del trimestre anti-inflazione è, secondo il ministero, “contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel ‘carrello della spesa’, nonché dei prodotti per l’infanzia e la cura della persona”.
Il metodo è tenere prezzi fissi mediante “promozioni, iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label), carrelli a prezzo scontato o unico”.
Sono quindici le sigle aderenti: otto appartengono a farmacie e parafarmacie, alle quali si aggiungono sette del settore alimentari: Federdistribuzione, Coop, Conad, Confcommercio, Fiesa, Confimprese e Confcooperative.
l’elenco completo, tenuto in costante aggiornamento, è disponibile sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy al seguente link.