VALLE CANNOBINA - 07-10-2023 -- Settantanove anni sono trascorsi da quei fatti di sangue ma il ricordo continua a essere vivo nella memoria di chi lo tramanda. Oggi al sasso di Finero, nel territorio di Valle Cannobina (già Cursolo Orasso) al confine con la Valle Vigezzo, s’è tenuta la commemorazione dei comandanti partigiani Alfredo Di Dio e Attilio Moneta e dei resistenti che il 12 ottobre del 1944 persero la vita durante i combattimenti con i nazifascisti nella fase più acuta dei rastrellamenti legati alla rioccupazione nazifascista della zona libera che oggi chiamiamo Repubblica dell'Ossola.
La giornata è iniziata con il ritrovo a Malesco e l’omaggio alla tomba del colonnello Moneta. Dopo un passaggio a Finero ci si è trasferiti al Sasso di Finero, presso il monumento che ricorda l’eccidio. Erano presenti i rappresentanti istituzionali della Provincia e dei comuni coinvolti che, prima dei discorsi e dell’orazione tenuta da Mauro Cavalli, assessore di Cannobio, hanno assistito alla cerimonia celebrata dal parroco don Pierino Lietta.