1

Suonamboli

VERBANIA - 5-10-2023 -- Con il concerto di musiche occitane de I Suonambuli (foto), venerdì 6 ottobre (ore 21) a Villa Giulia parte la 10 giorni dedicata alla coralità sul Lago Maggiore.

L’Associazione Cori Piemontesi sta lavorando alacremente per ultimare tutti gli aspetti organizzativi degli eventi che faranno di Verbania la capitale della coralità italiana per 10 giorni.

Il programma dei primi giorni di eventi è già intenso ed ai concerti si aggiungono mostre, laboratori, momenti d'incontro.

Per la /ma edizione della rassegna battezzata 7^ EDIZIONE Archivi Corali, venerdì 6 ottobre, ore 21 la serata di apertura con la musica da ballo occitana; sabato 7 ottobre, alle 17, l'inaugurazione con un breve intrattenimento musicale di Tribeba.
Domenica 8 ottobre (ore 9.30/12.30 - 14.30/18.00) sarà possibile ammirare le mostre realizzate dal Museo degli Antichi Strumenti della Musica popolare Piemontese ed Europea.
- Lo scacciapensieri: dalla Val Sesia al mondo - Il Monocordo e i suoi discendenti - La costruzione del violino - Il violino elettrico - La visione e l’ascolto: dialoghi oltre le parole.

Neo programma di lunedì 9 ottobre, appuntamenti per le scuole e alle 18 aperitivi musicali. In programma "La visione e l’ascolto: il dialogo oltre le parole" conversazioni musicali e rassegna musicale tematica curata e realizzata dagli studenti del Liceo Musicale dell’Istituto “Piero Gobetti” di Omegna.

Parte anche la 4a edizione del Festival Corale Del Lago Maggiore. Sono 10 le formazioni che si esibiranno:
Alterati In Chiave di Cerano (NO); Alterazioni Giovanili di Cerano (NO); ChantEnvers di Fenis (AO); Petit ChantEnvers di Fenis (AO); Coro Eufonie di Candiolo (TO); Coro Le Voci del Sabato Sera di Tavigliano (BI); Coro Polifonico Ghentiana di Ruinas (OR); EnsembLais Consort di Milano; Coro La Piuma di Tavigliano (BI); Le Note sui Registri di Alessandria

Ecco il programma del Festival

SABATO 7 OTTOBRE 2023

Ore 21.00 Esibizione dei cori (che hanno comunicato la propria presenza) presso location del territorio. Il Coro Polifonico Ghentiana in concerto nella chiesa dei Santi Gervaso e Protaso di Baveno (Piazza della chiesa), ospiti del Coro Mottarossa.
Le Voci del Sabato Sera in concerto alla chiesa Parrocchiale Purificazione di Maria Vergine di Traffiume, Cannobio (Via alla Piana, 2), ospiti del Coro Stella Traffiumese

Ore 22.30 Bicchierata di benvenuto a fine concerto

DOMENICA 8 OTTOBRE 2023

Ore 10:00 Canti di Benvenuto sul Lago al Parco di Villa Giulia a Pallanza: nel pomeriggio (ore 14 e 16) concerti nelle diverse location: Villa Giulia, Santo Stefano, la scuola di Polizia Penitenziaria.
Alle 17:45 -Saluti finali, consegna targa e brindisi d’arrivederci presso il Parco di Villa Giulia.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.