1

tribunale 17

VERBANIA - 30-09-2023 -- Dei dodici risparmiatori del territorio “beffati” dalla sedicente società maltese Four Season financial & consulting, che credendo di fare un affare hanno perso -al netto delle somme restituite- 676.000 euro, uno solo ha messo sul piatto oltre un milione di euro.

Ottantotto anni, ossolano, da anni cliente Mediolanum tramite il family banker domese Marco Bettineschi, voleva aiutare i figli in difficoltà con l’azienda. Era il 2017 e, durante un appuntamento con il suo consulente di fiducia, gli fu prospettato di investire in questo veicolo finanziario che rendeva il 10% al mese. Il rendimento era estremamente allettante e, almeno a parole, il rischio nullo perché si trattava di capitale garantito da una fideiussione bancaria emessa da un istituto di credito di Cipro.

L’imprenditore accettò e bonificò, in due tranche perché l’importo era molto elevato e le procedure impedivano trasferimenti così ingenti in una sola operazione, un milione di euro alle coordinate bancarie indicate, a Malta.

Vi aggiunse anche la somma di 30.000 euro, anticipata alla nipote di 24 anni, interessata a far fruttare i suoi risparmi. Entrambi pensavano -così ha raccontato la figlia ai giudici- di stare in quel business per un periodo limitato, accumulando quanto gli serviva in quel momento.

“Ci è stato detto che il capitale era garantito da una fideiussione e ci siamo fidati: avevamo sempre avuto fiducia nel nostro consulente – ha testimoniato una delle figlie del cliente –. Per quella somma avremmo ricevuto 100.000 euro al mese, il 10%. Sottoscrivemmo a settembre del 2017, e l’investimento sarebbe partito a ottobre. Arrivò a novembre ma non vedemmo nulla, così sollecitammo chiedendo conferma nelle garanzie: ci fu detto che c’erano difficoltà ma che tutto sarebbe andato a posto. E, in effetti, il denaro iniziò ad arrivare”.

Da novembre e per i mesi successivi furono bonificati 630.000 euro, poi il flusso si interruppe. “Chiedemmo al nostro consulente spiegazioni e insistemmo per avere il contatto di Solarino. Provammo a chiamarlo e, dopo un po’, non ci risolse il problema. Iniziavamo a preoccuparci e ci accorgemmo che eravamo stati ingannati quando scrivemmo alla banca cipriota, nel 2018, chiedendo di escutere la fideiussione e ci fu risposto che era scaduta”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.