VERBANIA - 26-09-2023 -- Sono stabili le condizioni della liceale omegnese investita ieri dal bus di linea all’uscita dal “Cavalieri” di Verbania. Trasportata d’urgenza al vicino ospedale “Castelli” in codice rosso, è stata successivamente trasferita al “Maggiore” di Novara. Si trova nel reparto di Rianimazione, sedata, sotto osservazione e costantemente monitorata. Nelle prossime ore si valuterà ulteriormente l’evoluzione del quadro clinico ma la speranza dei medici è che possa presto riprendere coscienza ed essere sottoposta agli interventi chirurgici necessari per curare i gravi traumi subiti. Nel finire sotto il pullman, infatti, ha riportato traumi al torace -anche da compressione- e fatture plurime, anche al femore.
Le indagini sulla dinamica del sinistro sono affidate alla sezione di Verbania della Polstrada. Il sostituto procuratore di turno, Nicola Mezzina, ha aperto un fascicolo per lesioni stradali che ha come atto d’ufficio l’iscrizione dell’autista nel registro delle notizie di reato.
L’investimento è avvenuto nel piazzale compreso tra il liceo Cavalieri, via Acquetta (la strada che corre accanto al cimitero di Suna) e il campo da calcio della Voluntas. In quella piastra di cemento realizzata dal Comune per la sosta dei bus turistici tolti dal lungolago di Pallanza, i mezzi di linea caricano una parte degli studenti che escono dal Cavalieri: quella restante si ferma nel piazzale antistante il cimitero.
Dai primi rilievi è stato appurato che il bus di Vco Trasporti che copre la tratta Verbania-Omegna era in manovra, stava cioè entrando nel parcheggio. La studentessa si trovava, insieme a numerosi altri, in attesa al limitare della piastra ed è stata travolta dalle ruote posteriori.
In una nota stampa diffusa oggi, l'azienda conferma di essere a disposizione delle autorità per le verifiche di prassi ed esprime "la più sincera vicinanza alla famiglia della ragazza".