1

Schermata 2023 09 26 alle 07.18.33

868194813{/vimeo}

banner_article_jolly}

VERBANIA - 26-9-2024 -- Dopo uno stop lungo 5 anni torna, in una versione ampliata, "Verbania Città dei Bambini, la manifestazione che mette al centro dell'interesse l'infanzia, l'adolescenza e - da quest'anno - le questioni educative, coinvolgendo nella tre giorni anche educatori e familiari. L'appuntamento domenicale, quello che porta in piazza, a Pallanza, momenti di sport e di gioco così come la città era abituata a conoscerlo, è infatti solo un momento della manifestazione che si dipana quest'anno per tre giorni. Presentato ai media nel foyer del Maggiore, l'evento si presenta come un contenitore di eventi e occasioni di riflessione alla cui realizzazione hanno collaborato più soggetti. A partire dalla figura recentemente costituita ed alla sua prima "uscita" del garante dei diritti per l'infanzia e l'adolescenza, Chiara Colombo passando per la biblioteca, il Comitato genitori, il Consorzio dei servizi sociali e dal ramo sociale di Coop che organizza per l'occasione un pranzo solidale in piazza a Pallanza (domenica dalle 12.30). Al costo di 20 euro (15 per i bambini) si pranza e si finanziano l'Emporio dei legami ed il Fondo tutela donne e minori di Fondazione Comunitaria. A Villa Giulia da giovedì le proposte formative dedicate a genitori ed educatori, attraverso conferenze e incontri con esperti.

Il programma:

Proposte formative. Per i genitori, insegnanti, educatori ed operatori presso Villa Giulia.
- Giovedì 28 settembre ore 21:00 “Mamma papà: avete tempo per me?”, dialogo con Chiara Colombo, pedagogiste, sociologa garante per i diritti dell'infanzia e della loro scienza del Comune di Verbania.
- Venerdì 29 settembre 21:00, “Benessere digitale tra scuola, famiglia e città”, dialogo con Marco Gui, professore associato di sociologia dei media presso l'Università di Milano Bicocca e direttore del centro di ricerca benessere digitale.
- Domenica 1 ottobre, 10:00 “Adulto e bambino, una relazione per crescere”, dialogo a partire dal testo ridisegnare la bussola educativa con Paola scalari, psicologa, psicoterapeuta, saggista per editrice la Meridiana.
Le conferenze si rivolgono agli adulti, i bambini sono Benvenuti nel pubblico.

- A tavola in piazza, pranzo solidale domenica 1 ottobre 2023 dalle 12:00 piazza Garibaldi Pallanza attività proposta dal presidio soci della Coop di Verbania che ha come unica finalità una raccolta fondi a favore del fondo tutela donne minori ed Emporio dei legami

Domenica 1 ottobre a Villa Giulia e in piazza Garibaldi festa e giochi, proposte ludiche, sportive e culturali

A Villa Giulia in corso Zanitello 8 le seguenti proposte:
- Biblioteca comunale, Nati per leggere, dalle 15:00 libri e carezze, storie ad alta voce per bambino da zero a sei anni.
- Contakids ore 16:00, rotolare, saltare, correre, strisciare, ballare e volare. Un gioco da fare insieme, genitori e bambini per bambini dai tre ai sei anni con un genitore, attività gratuita su prenotazione finito un massimo di 15 coppie sul sito www.biblioteche IT.
- Asilo di intra, baby green,
- Consultorio, Asl, messaggi, filastrocche per bebè da zero a sei mesi in piccoli gruppi ogni mezz'ora dalle 14:30 alle 17,
- Fondazione Robert Hollman Giochi e proposte multisensoriali inclusive.
- Nidi comunali, il gioco e sperimentare insieme.
- Space, vasca con palline,
- Consorzio Servizi Sociali, servizio affidi, centro per le famiglie, escape room, bistrò dell'affido,
- Museo del Paesaggio, paesaggi di carta a cura di Laura grassi.

Presso piazza Garibaldi:
- Biblioteca comunale, nati per leggere ore 14:00. Tre giri di danza, musica e tradizionali e danze popolari per grandi e piccini.
- Ludoteca ZikiZikiLava, fuori di ludo,
- Scout Pallanza, ponte tibetano
- Scuola dell'infanzia dell'Istituto comprensivo Verbania intra e dell'Istituto comprensivo Anna Antonini. Caccia al tesoro diventa esploratore di Pallanza,
- Space, piste di go kart a pedali club,
- Ritmica Altair, ginnastica ritmica e propedeutica,
- Virtus basket, tutti a canestro,
- Pallavolo Altiora/Rosaltiora, incontriamoci sotto rete,
- Tennis AS di Verbania, tennis in piazza,
- Cooperativa la Vaina, un mondo di giochi,
- Kung Fu Verbania, gioco kung fu,
- Oratorio Don Bosco, all'opera seguendo Don Bosco,
- Casa del lago, Verbano plastic gioca col seabin,

In caso di pioggia alcuni eventi di piazza Garibaldi saranno spostati a villa Giulia

Informazioni Verbania Città dei bambini, 0323542228.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.