VERBANIA - 18-09-2023 -- Furono 37, artigiani scalpellini del borgo -fino agli anni ’20 del XX secolo comune indipendente- a dare vita, il 1° aprile del 1873, all’Associazione degli operai fratelli di fondotoce, che poi divenne Società operaia di mutuo soccorso. Nel 2023 cadono i 150 anni di fondazione del sodalizio mutualistico che festeggerà l’importante ricorrenza domenica 24 nella sua sede di via 42 Martiri.
Ricco il programma delle celebrazioni, che comprendono la presentazione del libro curato da Patrizia Balzarini, da 41 anni segretaria della Soms, che di recente, per rilanciare le proprie attività e la propria vocazione solidaristica, ha stretto un accordo con l’Anteas – Cisl, che vi ha insediato la propria sede e che propone un progetto di “invecchiamento attivo”.
Il programma prevede alle 9 il ritrovo dei soci e delle società consorelle in sede. A seguire la messa nella chiesa parrocchiale della Beata Maria Addolorata, seguita dal corteo con le bandiere sociali che, accompagnato dalle note della banda musicale della Soms di Casale Corte Cerro si concluderà con l’omaggio al monumento ai caduti di tutte le guerre. Quindi, dopo il saluto del presidente Mario Realini e delle autorità, il ritorno in sede per aperitivo e pranzo sociale. Nel pomeriggio la presentazione del volume storico e l’inaugurazione della mostra “Modus Operandi – Il Mutuo Soccorso dalla A alla Z”.