1

giorgio ambrtosoli

VIGNONE - 14-09-2023 -- Porterà il nome dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, l’eroe borghese assassinato dalla mafia, il nuovo parco realizzato a Bureglio di Vignone. L’Amministrazione comunale la inaugurerà sabato pomeriggio alle 17 nella cerimonia cui presenzieranno i familiari di Ambrosoli e che vedrà svelata anche la scultura “Trasparenza” creata da Mauro Bissattini e Stefano Zucchi. Trasparenza è un’opera in acciaio corten che riprende la figura umana di Ambrosoli, stilizzandola.

Milanese, avvocato della borghesia meneghina, a 41 anni fu nominato dal governatore di Bankitalia Guido Carli liquidatore della Banca privata italiana, il cui dominus era Michele Sindona, considerato il banchiere della mafia. L’istituto fallì e l’avvocato fece emergere i legami tra finanza e malavita. Fu la sua condanna, perché Sindona ingaggiò un sicario che, l’11 luglio del 1979, lo freddò a Milano per strada con quattro colpi di pistola. La sua storia è stata raccontata in un film con Michele Placido che sarà proiettato venerdì sera a Vignone.

Il Verbano è una sorta di seconda patria degli Amborosoli, che da sempre hanno una seconda casa a Ghiffa, dove tuttora soggiornano spesso la vedova Anna Lori e i figli Umberto e Francesca (il terzo figlio, Filippo, è scomparso nel 2009).

 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.