1

GEMELL

VERBANIA - 12-09-2023 – È stato finanziato dall’Unione europea tramite il programma Cerv il maxi-gemellaggio che si terrà a Verbania dal 2 al 5 novembre. In quei quattro giorni saranno sul Lago Maggiore 192 persone provenienti da Mindelheim, la città tedesca che da decenni è gemellata con Verbania e fa parte -con Bourg de Peage, Saint Feliu de Guixols, East Grinstead, Schwaz e Piatra Neamt- della rete delle “sorelle” europee del capoluogo.

Il progetto, ribattezzato culture is richness e che è stato presentato ieri a Villa Giulia, prevede l’incontro della delegazione tedesca con 90 verbanesi in via di selezione, con priorità ai giovani in istruzione superiore o universitari, nonché a giovani e adulti attivi nelle realtà locali dell'associazionismo giovanile, socio educativo, artistico, culturale, sportivo.

Incontri, visite, attività culturali e ricreative rafforzeranno i legami di gemellaggio. Il confronto sarà in particolare su temi quali cultura e politiche giovanili, anche verso lo sviluppo di progettualità condivise nel settore.

Organizzano il Comitato per il gemellaggio del comune di Verbania, in collaborazione con lo sportello Eurodesk Vco, Ufficio scolastico provinciale, Consulta provinciale degli studenti, cooperativa Vedogiovane, associazione 21 marzo, e gli istituti superiori della città. È aperto un bando per collaborare nell’organizzazione dell’ospitalità e per l’organizzazione di eventi ed iniziative di benvenuto ed incontro interculturale. Info al seguente link o, via e-mail, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.