VERBANIA - 11-09-2023 -- È vero che si allontanò dal luogo dell’incidente, ma la sua non fu una fuga e, comunque, la persona ferita era già stata soccorsa. Finisce con il proscioglimento il procedimento penale che vedeva imputato di lesioni stradali e omissione di soccorso un 68enne automobilista del Verbano. Nella mattinata del 2 marzo del 2022 il pensionato si trovava in piazza don Minzoni, a Intra. Nel manovrare per uscire in retromarcia dal parcheggio urtò a bassissima velocità una signora anziana che transitava a piedi e che non vide negli specchietti. Si fermò immediatamente, scese dal veicolo e, dicendo ai presenti -che nel frattempo le si erano avvicinati per sincerarsi delle condizioni di salute- che non l’aveva toccata, dopo qualche minuto risalì in auto e se ne andò.
Sul posto intervenne una pattuglia della polizia municipale che, dopo aver raccolto le dichiarazioni dei testimoni, avviò l’indagine per risalire all’identità del guidatore, riconosciuto dalla targa immortalata nel sistema della videosorveglianza.
A confermare questa ricostruzione al giudice è stato il viceispettore della polizia municipale che effettuò le indagini. Ciò ha indotto il pm Anna Maria Rossi a evidenziare che, per potersi configurare l’omissione di soccorso, non è sufficiente andarsene dal luogo dell’incidente, ma farlo abbandonando la persona ferita che, al contrario, era stata soccorsa da altre persone. Caduto questo reato, aggravante delle lesioni stradali, è venuto meno anche il secondo perché l’investita non ha mai sporto querela, tanto che è stato dichiarato il non doversi procedere.