1

gdf lago maggiore barca

CANNOBIO - 11-09-2023 -- Pattugliamenti lacustri, aerei, controlli e soccorso sui laghi e in montagna. S’è conclusa ufficialmente in questi giorni l’operazione “laghi e monti sicuri” con la quale il Roan di Como ha operato nella zona prealpina, anche sul Lago Maggiore, dove è attivo il presidio navale di Cannobio.

Nel complesso, tra Maggiore, Garda, Lario e Ceresio sono state effettuate 278 crociere di servizio, che hanno assicurato un presidio sui laghi di circa 1.400 ore. I controlli di polizia economico-finanziaria e marittima sono stati 1.007, di cui poco meno della metà si sono chiusi con irregolarità riscontrate (456), contestando sanzioni amministrative per oltre 910.000 euro.

Mancato rispetto delle norme di sicurezza, di patenti e documenti di bordo, irregolarità nei contratti di noleggio (ma anche noleggio abusivo) le infrazioni più frequenti rilevate.

Sono inoltre stati svolti 572 controlli di polizia dei laghi e sono state concluse 5 attività di soccorso, che hanno consentito di salvare complessivamente 20 persone, di cui 4 minori.

Dalla base aerea di Varese gli elicotteri AW169A e AB412 hanno preso parte a 27 eventi di ricerca e soccorso nel tratto alpino in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, traendo in salvo 8 escursionisti, individuando 5 dispersi senza vita e prestando supporto nell’assistenza a 3 persone infortunate

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.