1

letteraltura

VERBANIA - 10-09-2023 -- “Gli alberi guardano i treni che passano” è il tema della diciassettesima edizione del festival LetterAltura, che scalda i motori in vista dell’apertura del prossimo 20 settembre. In settimana a villa Taranto s’è tenuta la conferenza stampa di presentazione della kermesse che avrà ospiti illustri, con l’attesa presenza in particolare del cantante, attore e sceneggiatore Peppe Servillo e del giornalista Tony Capuozzo, presenti insieme a -tra gli altri- Gianmarco Griffi, Guido Barbujani, Marco Albino Ferrari, Alfio Cortonesi, Hans Tuzzi, Edoardo Camurri, Tiziano Fratus e Stefano Mancuso.

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino, è a lui dedicato l’evento più importante, che si terrà al teatro Maggiore (il resto del Festival sarà a Villa Giulia) e che vedrà Servillo proporre Marcovaldo.

Il fil rouge è dato dal connubio tra natura e letteratura, ambiente, sostenibilità e tempo e vedrà alternarsi appuntamenti letterari, artistici e musicali da mercoledì 20 a domenica 24 settembre.

LetterAltura ha anche un prima e un dopo. L’anteprima, domenica 17, è la meditazione camminata con Don Paolo Scquizzato, da Fondotoce a Mergozzo e ritorno a Verbania lungo il sentiero azzurro in compagnia del filosofo, scrittore e poeta americano Henry David Thoreau. Il dopo è, venerdì 29, la gita letteraria sul treno della Ferrovia Vigezzina Centovalli con Albano Marcarini. Senza contare il programma del FestivalPost, in via di definizione.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.