1

auto storiche 1

ARONA -08-09-2023 -- E' in programma sabato 9 e domenica 10 settembre la IV edizione della Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona", la corsa automobilistica più antica d'Italia.

Saranno presenti le più affascinanti e prestigiose vetture d'epoca costruite fino al 1925, che si riuniranno per rivivere il percorso originario del 1897.
Saranno circa 25 le preziose auto d’antan che prenderanno parte alla manifestazione, tra queste la Oldsmobile Curved Dash del 1902 e la Renault Voiturette Type C del 1900, caratterizzata da un motore (numero 1230) monocilindrico, 4 tempi da 3,5 CV, auto da corsa appartenuta a Louis Renault e costruita appositamente per essere esibita alle competizioni dell’epoca. Non da meno la presenza delle due Lancia Theta del 1914, sopravvissute alla Prima Guerra Mondiale e rimaste in produzione per circa 5 anni, dal 1913 sino al 1918, per un totale, numero non esiguo per quei tempi, di 1696 unità. Morgan Motors, inoltre, parteciperà con due modelli threewheeler simili, uno del 1923 e uno del 2023; sono poche le marche che possono vantare due auto simili a distanza di 100 anni.


L'evento prenderà il via sabato 9 settembre alle ore 10, quando gli equipaggi si raduneranno sul Lungolago Caduti di Nassirya ad Arona. Le vetture saranno esposte fino alle 12, orario della partenza ufficiale, alla volta di Meina, dove si terrà il pranzo presso l'Antico Maniero di Lesa, una dimora storica risalente alla fine del XVIII secolo immersa in un incantevole parco secolare. Successivamente il percorso proseguirà verso Solcio di Lesa, dove si svolgeranno le prove tecniche di abilità. Dopo una breve pausa, la gara continuerà verso Belgirate e culminerà in uno splendido defilé nel cuore di Stresa, una delle gemme del Lago Maggiore, intorno alle ore 17.
L'aperitivo e la cena di gala seguiranno nella suggestiva location del Grand Hotel Dino di Baveno, circondato da giardini secolari e con una vista panoramica sul Golfo Borromeo
 
Nella mattina di domenica 10 settembre gli equipaggi riprenderanno il percorso dall'Hotel in direzione Lesa. Prima della partenza, si godranno un momento di ristoro lungo le rive del lago fino alle ore 11:30, quando sfileranno attraverso le vie del centro storico di Lesa, per poi concludere l'evento facendo ritorno liberamente ad Arona.

A garantire prestigio e supporto alla manifestazione, la partecipazione di ACI Storico, punto di riferimento per appassionati e collezionisti di auto storiche, mentre il partner istituzionale di riferimento e il co-organizzatore per questa edizione sarà l’ACI di Verbano Cusio Ossola.

 

Foto: archivio News24

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.