1

cc lavoro

VERBANIA - 06-09-2023 -- Videosorveglianza abusiva, mancato rispetto delle norme Haccp, dipendenti privi di visita medica o con contratti non denunciati. Sono queste le principali contestazioni mosse dai carabinieri ai titolari di strutture ricettive del Verbano sottoposti quest’estate ai controlli straordinari disposti a livello generale dall’Arma in vista della stagione turistica. Reparti territoriali, specialisti del Nas e dell’Ispettorato del lavoro hanno lavorato coordinati visitando una trentina tra alberghi, residence, B&B e campeggi, elevando sanzioni amministrative per 26.000 euro e denunciando cinque persone per reati vari.

In un albergo di Verbania il titolare 67enne è stato denunciato per la violazione delle norme sulla privacy avendo installato un impianto di videosorveglianza non autorizzato e non concordato con i lavoratori. Sempre nel capoluogo una 85enne titolare d’una altra struttura ricettiva è stata denunciata per la violazione delle norme sulla conservazione degli alimenti e per i protocolli Haccp.

In un albergo dell’alto Verbano, infine, il personale lavorava senza aver ottenuto l’idoneità medica. Nella struttura, inoltre, sono stati trovati e sequestrati oltre 100 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione. Per il titolare, che ha 60 anni, sono scattate denunce penali.

Solo multe per i due hotel di Baveno che impiegavano dipendenti con contratti “intermittenti”, a chiamata, senza averlo preventivamente comunicato.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.