1

exhaust 3538388 640

VERBANIA - 04-09-2023 -- Il clima è già da campagna elettorale, con accuse, repliche e contraccuse. Tema dello scontro al calor bianco a mezzo stampa di questi giorni tra Verbania futura di Giandomenico Albertella (più la Lega) e il sindaco di Verbania Silvia Marchionini è il “caso” del discusso stop alla circolazione dei mezzi diesel Euro 5 nei mesi invernali a Verbania e Omegna.

La vicenda è ormai nota. Nel 2021, recependo le sollecitazioni dell’Ue sulla procedura di infrazione aperta per l’eccessivo inquinamento atmosferico, la giunta regionale del Piemonte varò una serie di limitazioni -fisse e temporanee- per ridurre le emissioni dei veicoli a motori. Tra queste, in particolari zone (il Torinese e, nelle aree collinari come Verbano e Cusio, nelle città sopra i 10.000 abitanti) lo stop ai veicoli più datati. Già allora, in un provvedimento che individuava nei sindaci le figure preposte ad adottare le limitazioni tramite ordinanza, fu deciso che nel 2023 queste restrizioni sarebbero state ancor più severe, bloccando gli Euro 5 diesel, da settembre ad aprile, dalle 8,30 alle 18.

Arrivati alla scadenza del 2023 la Regione ha riadottato la delibera che ha fatto insorgere i proprietari di veicoli, enti, associazioni e partiti.

Ne è nata una querelle politica, con il sindaco di Verbania Silvia Marchionini pronta a disobbedire, col governo in imbarazzo deciso a intervenire con un rinvio (ancora da formalizzare), e con commenti vari. In risposta a Marchionini sono intervenuti Verbania Futura e il segretario provinciale della Lega Enrico Montani, che hanno bollato il primo cittadino come incoerente poiché, nel 2021, aveva aderito alla richiesta di Torino, firmando l’ordinanza che dopo due anni prevedeva un inasprimento. A stretto giro la replica di Palazzo di Città, che si domanda retoricamente se le minoranze intendano difendere i cittadini o meno.

 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.