1

car 1411313 1280

VERBANIA - 01-09-2023 -- È atteso a giorni il decreto legge con cui il governo Meloni farà slittare l’entrata in vigore del blocco alla circolazione invernale dei veicoli Euro 5 nel Torinese e nei comuni piemontesi -per il Vco Verbania e Omegna- sopra i 10.000 abitanti. È l’effetto dell’enorme pressione mediatica e politica che ha raggiunto la giunta Cirio dopo che, nei giorni scorsi, ha confermato una decisione già presa due anni fa su spinta dell’Ue e della Procura di Torino che impongono agli enti territoriali (i magistrati torinesi indirettamente, attraverso un’indagine penale per le malattie connesse allo smog che riguarda i vertici di Regione e Comune di Torino) di ridurre le emissioni in atmosfera inquinanti.

La prima a sollevarsi contro il provvedimento, che avrebbe dovuto adottare con propria ordinanza entro il 15 settembre, è stata il sindaco di Verbania Silvia Marchionini, che ha apertamente dichiarato che non avrebbe aderito. Si sono aggiunti altri enti, associazioni e i tantissimi cittadini che possiedono veicoli Euro 5. Da Torino prima ancora che a Roma ci si è mossi e la risposta nell’immediato -ma servirà comunque un’altra azione politica- è lo slittamento di almeno due anni.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.