1

palac 3

STRESA - 21-08-2023 -- Si apre oggi pomeriggio al PalaCongressi di Stresa il primo corso dei Simposi rosminiani straordinari che accompagnano la comunità legata al Beato Antonio Rosmini verso il 2028, bicentenario di fondazione dell’Istituto della carità. Per cinque giorni si alterneranno importanti relatori chiamati a tratteggiare la figura di Rosmini nel contesto storico in cui è vissuta, in relazione alla storia, alla cultura e alla religione.

Alle 16,30, dopo i saluti istituzionali, il direttore del Centro studi internazionali rosminiani Eduino Menestrina presenta il corso. Seguirà la prolusione sul tema “Rosmini e l’Italia ieri e oggi” di Alberto Gusmeroli e la presentazione dell’edizione nazionale critica degli scritti autobiografici e dei diari curata da Ludovico Maria Gadaleta, direttore dell’archivio storico dell’Istituto di carità.

Tra i relatori invitati ci sono Ernesto Galli Della Loggia, Vittorio Sgarbi ed Ettore Gotti Tedeschi.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.