1

statue v g

VOGOGNA - 19-08-2023 -- Il Parco della Val grande è un’area protetta dal “carattere naturale e selvaggio”, con “unicità del paesaggio” che ha come primo obiettivo “la conservazione degli habitat e delle specie presenti”. È con queste parole, accompagnate dal termine “principio di precauzione”, che Luigi Spadone, presidente dell’ente, commenta la decisione di negare la realizzazione del progetto Valgrande bike che, proposto dall’Unione montana Valgrande e del Lago di Mergozzo, puntava a creare due anelli per l’escursionismo con le e-bike e una serie di dieci statue biodegradabili sul crinale del Piancavallone.

Il no della valutazione di incidenza ambientale è sicuramente una bocciatura che, pur “riconoscendo la necessità di favorire lo sviluppo economico del territorio protetto”, il presidente interpreta come una precauzione e una conseguenza della filosofia alla base del parco.

La relazione tecnica ha evidenziato che il progetto avrebbe comportato significative interferenze con l'integrità del sito e con la conservazione degli habitat e delle specie (alcune delle quali di interesse comunitario) presenti nella zona di protezione speciale e nella zona speciale di conservazione del Parco” – recita una nota stampa. Soprattutto le e-bike che, per la loro facilità di utilizzo, avrebbero potenzialmente portato in quota un numero significativo di escursionisti, incompatibile con un’area wilderness.

Questo orientamento, anche alla luce del recente ampliamento del parco, impone di accelerare sul Piano per il parco e il Regolamento del parco, “strumenti attesi da anni e previsti dalle Legge quadro sulle aree protette che consentono di stabilire quali attività possano essere svolte nelle diverse aree del Parco e con quali modalità – sottolinea Spadone –, perché è ovvio che le zone più esterne così come molte aree comprese nei nuovi confini sono praticamente antropizzate e non possono essere considerate allo stesso modo delle zone più interne”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.