CANNERO R. - 17-08-2023 -- Parte stasera la rassegna estiva “Teatro in piazzetta”, da anni attrazione turistica di Cannero Riviera. Nella cosiddetta piazzetta degli Affreschi a fianco del municipio -o nella sala Pietro Carmine in caso di maltempo- per cinque serate consecutive s’alternano attori e compagnie locali. Il primo appuntamento (tutti ad accesso libero) è alle 20,30 con Carla Dalla Savina e Maria Grazia Parnisari in un recital dialettale dal titolo “T’is rigordat“. A seguire Raffaella Gambuzzi, Mario Stelitano e Patrizia Viscardi propongono la commedia diretta da Domenico Rodinò: "Ah, l'amor!".
Il programma prosegue domani alle ore 21 con “Ciciara al sabet” di Giuseppe Bruno e Andrea Onedi della compagnia “I folli pensieri”, impegnati in un omaggio al dialetto milanese.
Sabato alle 21 protagoniste alcune delle allieve del Laboratorio teatrale della Pro Cannero nato proprio un anno fa in seguito alla rassegna estiva, una esperienza che sta crescendo e creando consenso. Maria Cristina Brizzio, Amina Lombrassa, Chiara Minoletti e Melania Ruberto racconteranno "Istanti nel Tempo", una narrazione in musica con Regia dell'insegnante del laboratorio Alessandro Sgamma e musiche di Giorgio Fassi. I testi sono stati scritti da Brizzio e Minoletti e sono nati dall'idea di raccontare in modo inedito la Piazzetta protagonista della rassegna.
Domenica Monica Rosiello, Patrizia Viscardi, Cesare Tacconi e Gianluca Binazzi sono impegnati in "Il dio della Carneficina" con Regia di Riccardo Nazzaroli.
Ultimo atto “Walter Bonatti: parole in concerto" di Natalia Ratti che, lunedì alle ore 21, si inserisce anche nel programma di Aspettando il festival di LetterAltura.