BELLINZONA - 16-08-2023 -- Una settimana per far partire i treni merci lungo una sola canna, ma per i passeggeri se ne riparla nel 2024. Dopo gli annunci di risoluzione in tempi brevi e la doccia fredda della retromarcia, le autorità elvetiche iniziano a delineare i tempi di apertura del tunnel ferroviario del San Gottardo, all’interno del quale giovedì è deragliato un treno merci.
In un primo momento s’era parlato di lavori urgenti che avrebbero ripristinato la circolazione ferroviaria entro pochi giorni, appena dopo Ferragosto. Poi è arrivato il contrordine: chiuso sino a data da definire.
Oggi è stato comunicato che il traffico dei treni merci sarà nuovamente operativo dal 23 agosto, cioè tra una settimana esatta, il tempo di riattivare una delle due canne del tunnel di base, che s’è danneggiato seriamente quando metà dei vagoni di un convoglio diretto a nord è uscita dai binari.
In questa condizione, tuttavia, sarà impossibile garantire il passaggio dei treni passeggeri, perché mancano le condizioni di sicurezza nel caso sia necessario evacuare. Per portare a termine tutti i lavori si parla di mesi e di un ritorno alla normalità -per le persone- con il prossimo anno solare, cioè nel 2024.