BELLINZONA - 13-08-2023 -- Per ora è stato provvisoriamente chiamato Lepontino -in onore delle Alpi nelle quali è venuto al mondo- e, della sua specie, è per certi versi speciale. Lepontino è il primo gipeto nato in Canton Ticino da 150 anni a questa parte. A metà ‘800 questo uccello rapace che appartiene alla famiglia degli avvoltoi si estinse in questa parte delle Alpi. Ora, grazie allo sforzo di Ficedula, l’associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, ha una speranza di tornare. Lo scorso autunno una coppia di gipeti è stata reintrodotta nel Cantone, dove ha nidificato. In primavera s’è schiuso l’uovo del primo pulcino che adesso sta crescendo ed è sulla strada dell’autonomia. Seguito passo dopo passo da numerosi volontari, nei giorni scorsi Lepontino ha lasciato per la prima volta il nido, provocando l'entusiasta reazione di chi si occupa di questo progetto.
Per potersi a sua volta riprodurre ci vorranno almeno sei anni. Tanti ma non troppi per una specie capace di vivere circa 25 anni in natura, quasi 50 in cattività.