VERBANIA - 08-08-2023 -- Servizi straordinari, pattuglie di vigili in borghese a caccia di chi non raccoglie le deiezioni canine. È l’assessore alla Polizia municipale Patrich Rabaini, ammettendo che a Verbania esiste un problema di decoro legato all’inciviltà dei padroni di cani, ad annunciare misure eccezionali per contrastare questo fenomeno che è stato riscontrato essere in crescita.
È in corso di definizione con il personale del corpo l’organizzazione di “ronde” per tenere sott’occhio in incognito -la presenza d’una persona in divisa, dissuaderebbe da questo comportamento- i padroni dei cani che sporcano e non puliscono.
Il regolamento di polizia urbana di Verbania prevede che per i possessori di cani a spasso sia obbligatorio “avere al seguito idoneo strumento per rimuovere le deiezioni durante la conduzione del cane su strada pubblica” ed è prescritto che “le deiezioni devono dovranno essere immediatamente rimosse dal conducente del cane”. Per ciascuna di queste infrazioni -che possono essere contestate anche cumulativamente- la sanzione va da 25 a 150 euro.