VERBANIA - 02-08-2023 -- L’obiettivo è votare entro le elezioni di giugno 2023 e chiudere il mandato con l’approvazione del progetto preliminare di variante generale al Piano regolatore. Il sindaco di Verbania Silvia Marchionini ha fretta sul nuovo strumento urbanistico che governerà la città nei prossimi anni. “Un atto doveroso perché la città è cambiata e c’è l’esigenza di semplificare per recuperare il patrimonio edilizio abbandonato” – ha detto oggi nella conferenza stampa che, tenuta insieme all’assessore all’Urbanistica Roberto Brigatti e alla consigliere delegata alla Pianificazione Giovanna Agosti, ha aperto la fase delle osservazioni.
Il Prg è disponibile in consultazione (di persona, negli uffici di via Fratelli Cervi e in biblioteca) e chi dovesse presentare osservazioni ha tempo dal 16 agosto al 15 settembre.
Le linee guida delineate dalla giunta sono quelle di un piano che non consuma suolo “l’1,16% in un decennio” – ha sottolineato l’assessore, mira al recupero delle case abbandonate a fini residenziali con bonus premiali alle famiglie, riduce le schede attuative da 94 a 22, favorisce il passaggio da residenziale a turistico (sarà sempre consentito), darà alle aziende florovivaistiche la capacità di insediare attività commerciali connesse, bloccherà le costruzioni nell’alta collina, oltre una certa quota altimetrica, disincentiverà a lasciare abbandonati beni immobili recuperabili.
Restano aperti i ragionamenti sull’area Acetati e su Villa Poss. Per la prima, soprattutto, si è in attesa che la nuova proprietà che l’ha acquistata dal fallimento porti avanti le sue richieste.