1

 polizia auto elegante

 

ROMA - 29-07-2023 -- Arriva fino al Verbano Cusio Ossola, che tuttavia non è direttamente coinvolto, l’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Roma su presunti casi di corruzione e di traffico illecito di rifiuti a Roma e in altre parti d’Italia. Mercoledì la polizia ha eseguito, a Latina e Cosenza, due ordinanze di custodia cautelare -una in carcere, l’altra ai domiciliari- stabilite dal gip di Roma nei confronti di un dirigente dell’Ater di Roma (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del comune di Roma) e di una persona ritenuta amministratore di fatto di un’azienda che opera nel campo della gestione dei rifiuti e che, tra le sue commesse pubbliche e parapubbliche, ne ha anche una nel Vco.

L’indagine è la costola di un altro procedimento per inquinamento e truffa partito nel dicembre 2021. In questo filone l’ipotesi accusatoria è che, con la complicità di altri indagati, parte dei rifiuti prelevati e gestiti dalla società romana siano stati smaltiti in maniera illegittima: quelli liquidi sversati nel sistema fognario, quelli solidi -la stima è di 2.371 tonnellate- interrati in luoghi imprecisati e al momento sconosciuti.

 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.