1

alberto pizzi

COMO - 25-07-2023 -- C’è anche il cusiano Alberto Pizzi (nella foto) tra gli scrittori selezionati per il Premio Regio insubrica, inserito nel più ampio concorso Scritture di lago. Il suo inedito è uno dei 15 racconti selezionati tra gli oltre 100 pervenuti e che sarà sottoposto alla giuria formata dal giornalista Paolo Annoni; da Giorgio Bardaglio, direttore di Bergamo tv; da Chiara Milani del Centro Insubrico Ricerche etnografiche; da Mauro Morellini, editore; e dalla giornalista Viviana Dalla Pria.

Nella sezione principale degli editi – Premio dei laghi, le cinque opere selezionate per la finale sono: “Lunedì mi innamoro” di Enrico Fovanna (Giunti Editore), “Le due mogli di Manzoni” di Marina Marazza (Solferino), “La banda felice“ di Carolina Crespi (Nutrimenti); “Il giardino dei cedri” di Massimo Tedeschi (La nave di Teseo), “La volta del bricolla” di Patrizia Emilitri (Tea). Menzione a “La casa dell'uva fragola” di Pier Vittorio Buffa pubblicato da Piemme e che è ambientato tra Varese e il lago Maggiore; “Milano Grigio Ferro” di Lorenzo Sartori pubblicato da Laurana Editore.

Sono una trentina i testi candidati per il 2023, provenienti da più regioni italiane e dalla Svizzera. Tutti sono ambientati – come da regolamento – in uno dei laghi individuati dall’organizzazione: Lago Maggiore, d’Orta, di Como, Pusiano, Alserio, Massaciuccoli, Garda, Bolsena e Trasimeno.

Ciascun finalista riceverà un premio di 250 euro; 500 in più per il primo. La premiazione è in programma il 18 settembre a Villa Olmo di Como.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.