STRESA/ARONA - 24-7-2023 -– Il 9 e il 10 settembre torna per la quarta edizione la rievocazione storica della corsa automobilistica “Arona – Stresa - Arona”, un vero e proprio défilé a cielo aperto di gioielli d’antan.
Dopo numerose ricerche, si può affermare che la corsa automobilistica “Arona – Stresa – Arona” tenutasi il 12 settembre 1897 sulle strade polverose del Verbano sia stata stata ufficialmente la prima corsa automobilistica italiana. Vi parteciparono sedici modelli che hanno fatto la storia della locomozione, divisi in tre classi: quadricicli, tricicli e bicicli. La precedente “Torino – Asti – Torino” del 28 maggio 1895 è stata infatti considerata dalla stampa un concorso di veicoli automotori, un evento dimostrativo, a latere di un’esposizione ciclistica, durante la quale i pochi veicoli partecipanti furono cronometrati con un semplice orologio, non c’era un regolamento e non c’erano le caratteristiche di ufficialità tipiche di una competizione.
A conferire all’evento carattere di ufficialità fu il patrocinio del C.A.I. - Club Automobilisti Italiani, che divenne l’anno successivo l’ACI Milano e il riscontro della Stampa dell’epoca che diede molto risalto alla manifestazione nelle settimane precedenti e successive.
Organizzata dal 2017 con cadenza biennale, la rievocazione riunisce alcuni tra i più bei capolavori d’epoca che saranno mostrati a visitatori, curiosi e a tutti i classic car lovers. Dopo 126 anni dalla prima gara di velocità, questa quarta riedizione intende portare alla ribalta esemplari agli albori dell’ingegneria automobilistica costruiti fino al 1925 che circoleranno tra le vie di alcuni dei più pittoreschi borghi del Lago Verbano.
Intorno alle ore 10.00 di sabato 9 settembre le auto si dirigeranno presso il Lungolago Caduti di Nassirya ad Arona dove saranno in esposizione fino alle ore 12.00, orario della partenza ufficiale.
Poi attraverseranno Arona, Meina, Solcio, Lesa, Belgirate e Stresa. Durante i 18 km che separano Arona da Stresa sono previste varie soste per far riposare motori e gentleman driver che affronteranno una sfida molto impegnativa, oggi come nel 1897. Domenica 10 settembre, il ritorno, da Stresa ad Arona.
Le iscrizioni alla Arona – Stresa - Arona sono aperte fino al 9 agosto.
Saranno ammesse 3 categorie di vetture:
Vetture costruite fino al 1904 (Classe A); fino al 1925 (Classe B) e vetture in deroga (Classe C).
Per questa edizione l’ACI del Verbano Cusio Ossola sarà co-organizzatore, mentre ACI Storico sarà il partner istituzionale di riferimento della manifestazione. L’evento è patrocinato da ogni Comune toccato dalla manifestazione oltre che dalla Provincia di Novara e dalla Regione Piemonte.
La manifestazione Arona – Stresa – Arona è promossa e organizzata da ALA – Associazione Lombarda Auto Storiche.
Informazioni: www.aronastresaarona.com