VERBANIA - 22-7-2023 -- "Òcio alla truffa..." è l'iniziativa finanziata dal ministero dell'Interno che promuove una campagna di prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani. A realizzarla è il Comune di Verbania con la collaborazione di prefettura, del comando provinciale dei carabinieri, della Questura e di Università del Ben-Essere e Auser.
È in questo ambito che sono stati attivati i servizi anti truffa agli anziani. Si tratta di due sportelli con accesso gratuito (info: www.comune.verbania.it ). Gli sportelli sono quello operativo, aperto il martedì dalle 14,30 alle 17 nella sede municipale di piazza Garibaldi, e quello per il supporto psicologico al centro Rosa Franzi il martedì dalle 10.
Al primo Greta Moretti raccoglie eventuali segnalazioni di truffe perpetrate, tentativi andati a vuoto e fornisce indicazioni su come riconoscere i truffatori. Al secondo, alle vittime, fornisce supporto la psicologa Monica Felisi. Entrambi ricevono su prenotazione telefonica allo 0323 542262 da contattare il giovedì dalle 14,30 alle 17.
“Una campagna di prevenzione per gli anziani, e non solo, – spiega Marinella Franzetti, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – grazie ai due sportelli e alla stampa di pieghevoli informativi, per spiegare quali sono le tecniche di persuasione utilizzate dai truffatori, con l’indicazione del numero di pronto intervento per le emergenze”.