LAVIZZARA - 12-07-2023 -- Quindici metri di altezza in più, per far crescere del 27% la capienza del bacino e incrementare la produzione di corrente elettrica. C’è anche la diga del Sambuco, in Val Maggia, tra i quindici progetti strategici della Confederazione elvetica per incrementare il tasso di autoproduzione di energia. Allo scoppio della guerra in Ucraina e del conseguente risiko dei prezzi di gas metano e prodotti correlati la Svizzera ha scoperto di dipendere più di quanto volesse dalle importazioni straniere e ha varato un piano per aumentare la produzione. Impianti fotovoltaici in quota, eolici e idroelettrici. In questo senso di sta progettando di portare da 130 a 145 i metri d’altezza dello sbarramento del Sambuco, al termine dell’omonimo lago creato ingabbiando il fiume Maggia. Ciò permetterà di produrre, in inverno, un surplus di 46 GWh.